Menu principale
Login
Lingua
|
<< Novembre 2017 |
Dicembre 2017 |
Gennaio 2018 >> |
Presepe Vivente – 1° Edizione
|
|
Forlì del Sannio
Turismo
|
Start : Martedì 26 Dicembre 2017, 16:00
End : Martedì 26 Dicembre 2017, 16:00
|
Contact info :
|
Email : prolocoforulum@hotmail.it
URL :
|
La Pro Loco Forulum con il patrocinio del Comune di Forlì del Sannio organizza:
Ore 16,00: Presepe Vivente – 1° Edizione
Rievocando la Natività nel suggestivo scenario del borgo storico di Forlì del Sannio
Degustazione vin brulè e specialità gastronomiche locali
Ingresso libero
Info: prolocoforulum@hotmail.it
|
Who's Going ? (0) : |
|
LA 'NDOCCIATA
|
|
Agnone
Turismo
|
Start : Domenica 24 Dicembre 2017, 18:00
End : Domenica 24 Dicembre 2017, 18:00
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
LA 'NDOCCIATA Ore 18,00
A seguire 58^ Edizione della Natività a cura del Cenacolo Culturale Camillo Carlomagno
|
Who's Going ? (0) : |
|
Gran Galà di Natale
|
|
ISERNIA - Auditorium Unità d'Italia
Musica
|
Start : Venerdì 22 Dicembre 2017, 20:30
End : Venerdì 22 Dicembre 2017, 20:30
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
Direttore Stefano Sacher - Orchestra da camera Città di Fondi Biglietto 10,00€ + PVT
|
Who's Going ? (0) : |
|
Presentazione del libro
|
|
Isernia - Cartolibreria Razzante
Mostre e convegni
|
Start : Venerdì 22 Dicembre 2017, 18:00
End : Venerdì 22 Dicembre 2017, 18:00
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
Presentazione del libro Cinque di Giovanni Petta
Ore 18,00
|
Who's Going ? (0) : |
|
Mostra fotografica "Arti e Mestieri"
|
|
Isernia - Corso Garibaldi, 65
Mostre e convegni
|
Start : Domenica 17 Dicembre 2017, 18:00
End : Domenica 31 Dicembre 2017, 20:00
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
Officine Cromatiche presenta Arti e Mestieri Mostra fotografica
Inaugurazione 17 Dicembre 2017 Ore 18,00
Martedì - Giovedì - Sabato Orario dalle ore 18,00 alle ore 20,00
Per informazioni: www.officinecromatiche.it
|
Who's Going ? (0) : |
|
Isernia: l'altra memoria
|
|
ISERNIA - Biblioteca Michele Romano
Mostre e convegni
|
Start : Venerdì 15 Dicembre 2017, 9:30
End : Lunedì 15 Gennaio 2018, 9:30
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
Dall'archivio privato della famiglia de Leonardis alla biblioteca Romano
|
Who's Going ? (0) : |
|
Il Natale a Isernia
|
|
Isernia - Via 24 Maggio
Turismo
|
Start : Domenica 10 Dicembre 2017, 12:30
End : Domenica 10 Dicembre 2017, 12:30
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
La magia del Natale sbarca a Isernia
|
Who's Going ? (0) : |
|
ESCURSIONE SUL MATESE
|
|
Cantalupo nel Sannio - Bivio sulla statale SS17
Turismo
|
Start : Domenica 10 Dicembre 2017, 8:30
End : Domenica 10 Dicembre 2017, 14:00
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
ESCURSIONE SUL MATESE
Programma: Ore 8,30: Incontro con i partecipanti presso il bivio sulla statale SS17 nel comune di Cantalupo nel Sannio (IS). Ore 14,00: Termine escursione. Pranzo presso il rifugio di "Guado la Melfa" Difficoltà: Escursionistica (E). Il percorso non presenta particolari difficoltà. Punto di partenza: Guado la Melfa (q. 1300m slm) Dislivello di salita: 300m
Abbigliamento consigliato e attrezzatura (comunque idonei ad un ambiente montano): scarpe da trekking, zainetto, pantaloni da trekking lunghi, intimo traspirante, maglietta traspirante, maglia di pile o felpa, giacca, crema da sole, cappello, guanti, bottiglia d'acqua, bastoncini telescopici, macchina fotografica e binocolo (per chi ne è in possesso).
Un trekking nel versante molisano del massiccio del Matese, con la sua recente istituzione a parco nazionale, per ammirare le sue bellezze. Al rientro in rifugio, pranzo a base di polenta.
|
Who's Going ? (0) : |
|
LA 'NDOCCIATA
|
|
Agnone
Turismo
|
Start : Venerdì 8 Dicembre 2017, 18:00
End : Venerdì 8 Dicembre 2017, 18:00
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
'NDOCCIATA
Ore 18,00
Programma Orari 10,30 - 12,00: Proiezione filmato "Il fuoco di Agnone La 'Ndocciata" Teatro Italo Argentino Ingresso libero
Dalle ore 12,00 alle ore 24,00: Apertura mercatini, prodotti tipici, stands con oltre 15 eccellenze enogastronomiche delle regioni Abruzzo e Molise Piazza Unità d'Italia
Dalle ore 16,00: Vendita del singolo "BLU" i cui proventi saranno devoluti alla ricerca per la sclerosi multipla Piazza Unità d'Italia
Dalle ore 16,00 alle ore 19,30: Aspettando l'accensione delle 'Ndoccie. Diretta streaming. Diretta della 'Ndocciata a cura di altomolise.net Canale Youtube "Cittanet" portale altomolise.net Pagina Facebook "La 'Ndocciata - Patrimonio d'Italia per la tradizione"
Ore 18,00: Grande 'Ndocciata A seguire Falò della Fratellanza
Dalle ore 19,30: Esibizione Musicale "BirdantBand" Corso cittadino
La manifestazione verrà riproposta, in forma ridotta, il 24 Dicembre alle ore 18,00. A seguire 58^ Edizione della Natività a cura del Cenacolo Culturale Camillo Carlomagno
|
Who's Going ? (0) : |
|
Mostra del Presepe - VII Edizione - Il presepe artistico più grande del Molise
|
|
Bagnoli del Trigno – Presso i locali del Santuario Madonna di Fatima
Turismo
|
Start : Venerdì 8 Dicembre 2017, 16:00
End : Domenica 7 Gennaio 2018, 20:00
|
Contact info : ossibile prenotare una visita fuori orario al numero:
|
Email :
URL :
|
Mostra del Presepe – VII Edizione Il presepe artistico più grande del Molise
Più di 300 metri quadri di realizzazioni dettagliate e scenografie suggestive artigianali
Dalle ore 16,00 alle ore 20,00 Presso i locali del Santuario Madonna di Fatima
L'ingesso e gratuito ed è possibile prenotare una visita fuori orario al numero: 345.9398626
|
Who's Going ? (0) : |
|
Il Natale a Isernia
|
|
Isernia - Corso Risorgimento
Turismo
|
Start : Venerdì 8 Dicembre 2017, 12:30
End : Venerdì 8 Dicembre 2017, 12:30
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
La magia del Natale sbarca a Isernia
|
Who's Going ? (0) : |
|
Festa del Fagiolo
|
|
Acquaviva d'Isernia - Piazza Municipio
Gastronomia
|
Start : Venerdì 8 Dicembre 2017, 12:00
End : Sabato 9 Dicembre 2017, 19:30
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
Festa del Fagiolo
Programma
Venerdì 8 Dicembre 2017 Ore 19,00: Stand Gastronomico Anche a pranzo Chef Rufo a cena
Sabato 9 Dicembre 2017 Ore 12,00 Ore 19,30: Cena - Chef Rufo
Per informazioni: 389 3475807
|
Who's Going ? (0) : |
|
Natale al centro storico
|
|
Isernia - Centro Storico
Turismo
|
Start : Venerdì 8 Dicembre 2017, 11:30
End : Sabato 6 Gennaio 2018, 11:30
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
Natale al centro storico Organizzato dai commercianti ed artigiani del centro storico di Isernia
Passeggiata tra le vetrine del Centro Storico dall’8 Dicembre 2017al 6 Gennaio 2018
Sabato 23 Dicembre 2017 dalle 16 alle 24,00 vivi la magia del Natale Allestimento casa di Babbo Natale Elfi che consegnano caramelle Babbo Nataline Musica natalizie, postazione trucco viso natalizio Palloncini modellabili per i bambini Mascotte Topolina – Mascotte Minions Musicisti zampognari con musiche natalizie itinerari Esibizione delle scuole di ballo DJ set
Inoltre ci saranno espositori pubblicitari, venditori di noccioline, crepes, auto twin espositive, piccole bancarelle di varie associazioni umanitarie che venderanno i prodotti realizzati, giostrine per bambini
|
Who's Going ? (0) : |
|
Mostra "Il Principe Mendicante - San Francesco Caracciolo"
|
|
Agnone - PALAZZO DEI FILIPPINI
Mostre e convegni
|
Start : Venerdì 8 Dicembre 2017, 11:00
End : Domenica 10 Dicembre 2017, 11:00
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
Mostra "Il Principe Mendicante - San Francesco Caracciolo"
|
Who's Going ? (0) : |
|
Presentazione del libro
|
|
Isernia - Libreria Della Corte
Mostre e convegni
|
Start : Martedì 5 Dicembre 2017, 18:00
End : Martedì 5 Dicembre 2017, 18:00
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
Presentazione del libro "A Disabilandia si tromba"
Ore 18,00 Incontro con l'autrice, Marina Cuollo
|
Who's Going ? (0) : |
|
Emma Re canta Mina
|
|
Isernia – Auditorium “Unità d’Italia”
Musica
|
Start : Sabato 2 Dicembre 2017, 20:30
End : Sabato 2 Dicembre 2017, 20:30
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
Concerto di beneficenza Progetto Rotary “Fenice” per le zone colpite dal sisma
Emma Re canta Mina
Ingresso ore 20,30, inizio concerto ore 21,00
Ingresso 10 €
Prevendita: Agenzia Pentriatur Bar Centrale Bruno Di Nezza Elettrodomestici Occhiali e Dintorni Punto Musica
|
Who's Going ? (0) : |
|
Presentazione della Riserva Naturale Regionale di Monte Patalecchia e Torrenti Lorda e Longaniello
|
|
Isernia - Sala Convegni della Provincia di Isernia
Mostre e convegni
|
Start : Sabato 2 Dicembre 2017, 9:00
End : Sabato 2 Dicembre 2017, 17:00
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
Presentazione della Riserva Naturale Regionale di Monte Patalecchia e Torrenti Lorda e Longaniello
Dalle Riserve Naturali al Parco Nazionale del Matese
Programma: Ore 9,00: Apertura lavori e saluti di benvenuto: Giacomo d’Apollonio - Sindaco di Isernia Lorenzo Coia - Presidente della Provincia di Isernia Vincenzo Cotugno - Presidente del Consiglio Regionale del Molise On. Laura Venittelli Sen. Ulisse Di Giacomo Sen. Roberto Ruta
Ore 9,30: Tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della Nazione Oreste Rutigliano - Presidente nazionale Italia Nostra
Ore 9,50: Presentazione Riserva Naturale Regionale di Monte Patalecchia e dei torrenti Lorda e Longaniello Claudio Di Cerbo - Presidente Italia Nostra sez. di Isernia
Ore 10,10: I modelli normativi delle Aree naturali protette Tommaso Formichelli - Dottore di ricerca Università "La Sapienza" di Roma
Ore 10,30: Ambiente, natura e turismo per uno sviluppo sostenibile Domenico Di Nunzio - Consigliere regionale delegato al Turismo
Ore 10,50: Le aree protette e la loro gestione nella Regione Molise: le criticità e le opportunità di crescita Nicolina Del Bianco - Direttrice del Servizio Fitosanitario, Tutela e Valorizzazione della Montagna e delle Foreste, Biodiversità e Sviluppo Sostenibile della Regione Molise
Ore 11,10: L'esperienza del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise Antonio Carrara - Presidente del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Ore 11,30: Esperienze del Parco Regionale del Matese (Campania): turismo ecosostenibile, tutela della biodiversità, del paesaggio e delle attività agro-silvo pastorali tradizionali Umberto De Nicola - Presidente del Parco Regionale del Matese (Campania)
Ore 11,50: La salvaguardia paesaggistica Francesco Manfredi Selvaggi - Studioso del territorio
Ore 12,10: Fruizione della Riserva Naturale Regionale di Monte Patalecchia e dei Torrenti Lorda e Longaniello Ludovic Capaldi - Esperto del territorio
Ore 12,30: L'esperienza della Riserva Naturale Regionale Oasi WWF di Guardiaregia – Campochiaro Nicola Merola - Responsabile della Riserva Naturale Regionale Guardiaregia - Campochiaro
Ore 12,50: Comunicazione di Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Dott. Domenico Izzi
Ore 13,00: PAUSA BUFFET
Ore 14,00: La comunità di insetti nel massiccio del Matese: predatori e parassitoidi Marco Fede - Dottore in Biologia
Ore 14,20: Prime indagini floristiche sull'Area protetta del Torrente Lorda Arianna Maddonni - Dottore in Scienze Forestali
Ore 14,40: Proposta di trasformazione Zona Sic in Parco Regionale del Matese Lucia Veneziale - Architetto
Ore 15,00: Il lupo: vicende molisane tra predazione, leggende e luoghi comuni Antonio Liberatore - Studioso di fauna selvatica
Ore 15,20: La revisione della legge quadro n. 394 del 1991 in materia di aree protette e le richieste di riformulazione di Italia Nostra Gianluigi Ciamarra - Presidente Italia Nostra sez. di Campobasso
Ore 15,40: Interventi delle Istituzioni e dei Sindaci dei Comuni della Riserva Naturale Regionale di Monte Patalecchia e dei Torrenti Lorda e Longaniello e della Riserva Naturale Regionale del Torrente Callora
Ore 17,00: Visita al Museo dei Costumi del Molise
Moderatore Pasquale Damiani
|
Who's Going ? (0) : |
|
1^ Mostra di Arte Presepiale in Agnone
|
|
Agnone - Palazzo San Francesco (Via Beato Antonio Lucci)
Mostre e convegni
|
Start : Martedì 21 Novembre 2017, 9:00
End : Domenica 4 Febbraio 2018, 20:00
|
Contact info : 0865.77722 - 334.3003283
|
Email :
URL :
|
1^ Mostra di Arte Presepiale in Agnone allestita dall'Associazione Italiana Amici del Presepio Sede di Napoli
dal 21 Novembre 2017 al 4 Febbraio 2018
Orari Apertura: Tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 12,30 Sabato e Domenica anche dalle ore 18,00 alle ore 20,00
21 Novembre 2017 dalle ore 17,30 alle ore 20,00
8 e 24 Dicembre 2017 Dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore 17,30
25, 26, 31 Dicembre 2017, 1 e 6 Gennaio 2018 dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 18,00 alle ore 20,00
Biglietto d'ingresso 3,00 euro Ingresso gratuito per i bambini fino a 10 anni accompagnati da un adulto. Per eventuali visite fuori orario, per gruppi e scolastiche, prenotarsi al Presidio Turistico 0865.77722 o al 334.3003283
Nel biglietto d'ingresso è compresa la visita di Palazzo San Francesco e della "Mostra Permanente del Libro Antico" (nuovo allestimento).
|
Who's Going ? (0) : |
|
|

|
|