Menu principale
Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
Lingua


Cerca nel sito


  • Yearly view
  • Monthly view
  • Calendar view
  • Daily view
<< Febbraio 2016 Marzo 2016 Aprile 2016 >>
Menù in occasione della Pasquetta

Isernia - OSTERIA “RU PARAVISE” gestita da “PATRATERN” (Piazza Andrea d'Isernia)
Gastronomia

Start : Lunedì 28 Marzo 2016, 13:00
End : Lunedì 28 Marzo 2016, 13:00
Contact info :
0865 414847
Email :
URL :
Menù in occasione della Pasquetta
Ore 13,00:

Antipasto "Patratern"
focaccine, rustici e pizza con cipolla, fatte in casa,
fegatini "cacio e ova" in brodo e frittata di fegatini,
selezione di formaggi locali,
pancotto

Primi piatti della tradizione
"Cazzariegl e fagioli"
Lasagna al forno con crema di caciocavallo al tartufo

Secondo
Agnello e salsiccia al forno con contorno di patate

Dolci
Dolci della tradizione pasquale molisana, fatti in casa

Acqua
Vino
Limoncello o Grappa

MENU’ COMPLETO € 25,00

Telefono 0865 414847
Who's Going ? (0) :
Visite oculistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma

Cerro al Volturno - Piazzale Municipio (Via Aldo Moro)
Mostre e convegni

Start : Mercoledì 23 Marzo 2016, 9:00
End : Mercoledì 23 Marzo 2016, 9:00
Contact info :

Email :
URL :
Visite oculistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma
23 Marzo 2016, Cerro al Volturno


L'Amministrazione Comunale di Cerro al Volturno, in collaborazione con la sezione UICI di Isernia, all'interno degli eventi e manifestazioni promossi in occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma dalla sezione isernina, metterà a disposizione per la giornata di Mercoledì 23 marzo 2016, a partire dalle ore 9.00 e fino alle ore 13.00, presso il Piazzale Municipio sito in Via Aldo Moro, 12 a Cerro al Volturno, camper con oculisti a bordo che permetterà alla cittadinanza di svolgere visite oculistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma. Continua, quindi, l'attività di prevenzione dell'amministrazione cerrese sul tema della salute e benessere della cittadinanza.
Who's Going ? (0) :
Rappresentazione della Passione Vivente

Cerro al Volturno
Religione

Start : Domenica 20 Marzo 2016, 20:00
End : Domenica 20 Marzo 2016, 20:00
Contact info :

Email :
URL :
Rappresentazione della Passione Vivente

Ore 20,00
Si svolgerà Domenica 20 Marzo 2016 a partire dalle ore 20,00 la rappresentazione della Passione Vivente, evento religioso organizzato dalla Parrocchia Assunzione di Maria Vergine in collaborazione con la Pro Loco Cerrese 1982 e con il Patrocinio del Comune di Cerro al Volturno. L'evento, che vedrà impegnati circa 100 figuranti si svolgerà nel giardino adiacente la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo con lo sfondo del Castello Pandone che sovrasta la Piazza Sedati. Evento che ha visto la ripresa dopo l'ultima edizione svolta nel 2012.
Who's Going ? (0) :
Fuori Tempo – Cover band Ligabue

Isernia – Birrodotto Pub (uscita Santo Spirito)
Musica

Start : Sabato 19 Marzo 2016, 21:30
End : Sabato 19 Marzo 2016, 21:30
Contact info :
380 8662568
Email :
URL :
Fuori Tempo – Cover band Ligabue
Ore 21,30

Per info e prenotazioni: 380 8662568
Who's Going ? (0) :
La Via Dolorosa

Colli a Volturno
Religione

Start : Sabato 19 Marzo 2016, 20:00
End : Sabato 19 Marzo 2016, 20:00
Contact info :

Email :
URL :
La Via Dolorosa
Via Crucis vivente
Ore 20,00
Who's Going ? (0) :
INCONTRI DI TRATTURO

Sepino
Turismo

Start : Domenica 13 Marzo 2016, 8:30
End : Domenica 13 Marzo 2016, 17:50
Contact info :
333 8536541
Email :
URL :
INCONTRI DI TRATTURO
Dalla Sepino Sannita alla Sepino Romana
Trekking e archeologia

Dalla Sepino Sannita alla Sepino Romana, un trekking lungo le nostre radici. Risalendo verso le fortificazioni in località Terravecchia per poi scendere a Saepimum, cammineremo tra natura e storia.

Programma:
Ore 8,30: Per chi parte da Isernia – Partenza dalla rotonda di Santo Spirito
Ore 9,00: Incontro a Sepino presso l’ingresso principale dell’area archeologica di Altilia, S.S. 87 Sannitica, bivio Altilia, S.P. 82.
Breve briefing nel teatro romano.
Partenza sul Regio Tratturo Pescasseroli-Candela in direzione Terravecchia.
Visita alle fortificazioni.
Continuazione del trekking su percorso alternativo, in direzione del sito Saepimum-Altilia
Ore 13,30: Sosta pranzo in masseria privata.
Ore 14,30: Ripresa del trekking e arrivo a Saepimum. Passeggiata archeologiva.
Ore 17,45: Fine attività e rientro alle proprie destinazioni

Trek: inizio e fine percorso presso l’area archeologica di Saepimum-Altilia, 555 m.s.l.m.
Dislivello: + 482 m. - 445 m. (somma dei vari dislivelli parziali in salita e in discesa)

Lunghezza tappa: 14,5 Km

Durata: 5,00 / 5,30 ore, soste escluse

Difficoltà: escursionistica – itinerario privo di difficoltà tecniche, è necessario un minimo di allenamento alla camminata

Pranzo in masseria, casa privata

Specifiche: Quota di partecipazione: 10,00 euro (include pranzo)
Servizi: guida GAE (Guida Ambientale Escursionistica), lezioni di storia e archeologia, pranzo in masseria
Tessera associazione Attraversoilmolise: 10,00 euro (per i non soci).
Per gli studenti la partecipazione è di 5,00 euro.
Gli spostamenti sono con auto di proprietà.
Equipaggiamento: scarpe da trekking impermeabili, zaino di piccole dimensioni, acqua ed impermeabile.
Si raccomanda la puntualità al punto di incontro.

Per partecipare: scrivi a tratturoc2c@gmail.com oppure chiama il 333 8536541

Chiusura iscrizioni: Venerdì 11 Marzo * in caso di mal tempo il trekking sarà rimandato
Per tesserati invia dati anagrafici, CF e mail all’indirizzo di posta elettronica sopraindicato
Who's Going ? (0) :
La Polizia di Stato con le donne

Isernia – Auditorium del Palazzo della Provincia di Isernia (Via Berta)
Mostre e convegni

Start : Martedì 8 Marzo 2016, 9:30
End : Martedì 8 Marzo 2016, 9:30
Contact info :

Email :
URL :
La Questura di Isernia e l’I.S.I.S.S. “CUOCO-MANUPPELLA” invita all’evento

“La Polizia di Stato con le donne”
Ore 9,30
Who's Going ? (0) :
Ciaspolata Monte Marrone

Rocchetta a Volturno
Turismo

Start : Domenica 6 Marzo 2016, 12:40
End : Domenica 6 Marzo 2016, 12:40
Contact info :

Email :
URL :
Ciaspolata sui monti delle Mainarde molisane nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Attraversando boschi di faggio, con un susseguirsi di bellissimi panorami, raggiungeremo monte Marrone. Dalla sua vetta godremo di una vista mozzafiato e potremo visitare la casa del pittore francese che abitò questi luoghi per tantissimi anni, innamorandosi di questi posti e dei suoi abitanti. Un'emozionante trekking alla scoperta della flora, della fauna e della storia nel PNALM.
Who's Going ? (0) :
Mostra “LA TAVOLA DI KERRES La Tabula Anglonensis tra archeologia storia e misteri”

Agnone – Palazzo Bonanni
Mostre e convegni

Start : Venerdì 1 Gennaio 2016, 13:00
End : Mercoledì 31 Agosto 2016, 13:00
Contact info :

Email :
URL :
Mostra “LA TAVOLA DI KERRES La Tabula Anglonensis tra archeologia storia e misteri”

A cura del Comune di Agnone Sezione Cultura e Biblioteca

Dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle ore 16,00 alle 18,30

1 Agosto 2015 al 31 Agosto 2016
Who's Going ? (0) :
 
Sport
 
Turismo
 
Spettacoli
 
Religione
 
Musica
 
Mostre e convegni
 
Gastronomia
 
Cultura
RSS Feed

© 2007-2012 Presidio Turistico Provincia di Isernia - tel. +39 0865 441471 - fax +39 0865 441290 - mail - Sigmastudio design