Menu principale
Login
Lingua
|
<< Ottobre 2015 |
Novembre 2015 |
Dicembre 2015 >> |
IL GENTILE ERRORE Dodici lettere a Diana
|
|
Isernia - Libreria "Enzo Della Corte", Corso Risorgimento, 205
Mostre e convegni
|
Start : Sabato 28 Novembre 2015, 17:30
End : Sabato 28 Novembre 2015, 17:30
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
IL GENTILE ERRORE Dodici lettere a Diana
di Salvatore AZZOLINI
Ore 17,30 Interventi: Stefania Ondini - Poeta Leontina Lanciano - Presidente Associazione Culturale Promozione Donna
Voce narrante Ida Di Ianni - Direttore Editoriale Volturnia Edizioni
Nota amicale Barbara Bracci
Sarà presente l'autore
|
Who's Going ? (0) : |
|
Wine Party
|
|
Macchiagodena - Garibaldi Cafè
Gastronomia
|
Start : Sabato 21 Novembre 2015, 20:00
End : Sabato 21 Novembre 2015, 20:00
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
Wine Party
Ore 20,00: Festa del vino novello
|
Who's Going ? (0) : |
|
IO SONO MISIA
|
|
Agnone - Teatro Italo Argentino
Spettacoli
|
Start : Venerdì 20 Novembre 2015, 21:00
End : Venerdì 20 Novembre 2015, 21:00
|
Contact info : 0865 779030 - 349 8779800
|
Email :
URL :
|
IO SONO MISIA Con Lucrezia Lante della Rovere
Ore 21,00
Per informazioni e prenotazioni: 0865 779030 349 8779800
|
Who's Going ? (0) : |
|
Canti della Grande Guerra a cent’anni
|
|
Isernia – Sala Convegni della Provincia (Via Berta, Palazzo della Provincia, SNC)
Musica
|
Start : Domenica 15 Novembre 2015, 18:00
End : Domenica 15 Novembre 2015, 18:00
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
Canti della Grande Guerra a cent’anni
Ore 18,00: Coro polifonico “Amici del Canto” diretto dal M° Domenico Tortola
Ingresso gratuito
|
Who's Going ? (0) : |
|
Pellegrinaggio in onore di San Giuseppe Moscati
|
|
Acquaviva d'Isernia
Religione
|
Start : Domenica 15 Novembre 2015, 6:40
End : Domenica 15 Novembre 2015, 21:30
|
Contact info : 338 5651335 - 334 3358824
|
Email :
URL :
|
Pellegrinaggio in onore di San Giuseppe Moscati
Domenica 15 Novembre 2015 Chiesa del Gesù Nuovo di Napoli con vista al Santuario della Madonna dell’Arco – S. Anastasia (NA)
Programma: Ore 6,45: Acquaviva d’Isernia Ore 7,00: Forlì del Sannio (Località Croce) Ore 7,00: Località Macchia – Vandra Ore 7,15: Piazza Tullio Tedeschi (Tribunale) – Isernia Ore 7,20: Passaggio a livello – Isernia Ore 7,30: Hotel Europa – Isernia Ore 10,00: Arrivo al Santuario della Madonna dell’Arco, visita al Museo ex-voto Ore 12,30: Consumazione del pranzo a sacco a cura dei partecipanti Ore 14,00: Partenza per Napoli con pomeriggio libero fino alle ore 16,45 Ore 17,00: Celebrazione della Santa Messa nella Chiesa del Gesù Nuovo Ore 19,00: Partenza da Napoli con rientro intorno alle 21,30
Le prenotazioni vanno effettuate entro il 10 Novembre 2015 telefonando ai numeri: Numero di cellulare: 338 5651335 Numero di cellulare: 334 3358824
Il costo per ogni singolo partecipante è di € 15,00
|
Who's Going ? (0) : |
|
Il tartufo sacro e inviolabile
|
|
Isernia - Hotel Europa
Mostre e convegni
|
Start : Venerdì 13 Novembre 2015, 19:00
End : Domenica 15 Novembre 2015, 13:30
|
Contact info : 333 2227963 - 320 6434656
|
Email :
URL :
|
Il tartufo sacro e inviolabile Cultura e cucina del tartufo molisano
Forum e premio nazionale
Isernia – Hotel Europa
Programma: 13 Novembre 2015 Ore 19,00: Ristorante Zolla (Corso Marcelli, 317)
INTRODUZIONE AL TEMA TARTUFO Luciano Sammarone – Comandante Corpo Forestale dello Stato – Tutela del patrimonio boschivo legato al tartufo Giuseppe Lima – Università degli Studi del Molise, Facoltà di Agraria – Tartuficoltura in Molise
Il team di cucina intrattiene con preparazioni al tartufo
Ore 20,30: Cena
Sabato 14 Novembre 2015 Ore 9,30: Hotel Europa
IL TARTUFO “SACRO E INVIOLABILE” Conduce Emilia Vitullo
Saluti Giovanna Maria Maj – Delegato di Isernia-AIC Vittorino Facciolla – Assessore all’Agricoltura Regione Molise
Relatori Cristian Rossi – Presidente ADAT Isernia – Ambiente del bosco e tartufo molisano: nuovo modello di sviluppo di gestione forestale Giuseppe Benelli – Docente di Filosofia teoretica e Filosofia del Linguaggio, Università di Genova – Tartufo, mito e leggenda Marco Zanasi – Docente di Psicoterapia Università Roma Tor Vergata – Un dono per il corpo e per la mente Tommaso Lucchetti – Storico di Cultura gastronomica – Tartufo, storia e gastronomia
Pausa caffè
Ore 11,15: Ripresa dei lavori
Preparazione piatti di alta gastronomia al tartufo: Nicola Vizzarri – Chef professionista internazionale, membro della Nazionale Italiana Cuochi Ermanno Di Paolo – Docente di cucina, Istituto Alberghierodi Villa Santa Maria Nicola De Rosa – Chef Hotel Europa Isernia Conclusioni: Mario Ursino – Vice Presidente Nazionale AIC
Cerimonia di premiazione dei maestri di cucina Nicola Vizzarri, Ermanno Di Paolo, Nicola De Rosa
Ore 14,00: Colazione di lavoro Nicola Roni – Sommeller professionista, miglior cavistedel mondo 2005 – Magia tra vino e tartufo
Ore 18,00: Associazione culturale “Le Cose” (Corso Marcelli, 180) – I racconti del deCanter
Ore 20,30: Cena di Gala – Hotel Europa
Domenica 15 Novembre 2015 Castel San Vincenzo
Ore 10,30: Ricerca del tartufo sulle sponde del lago omonimo con Cristian Rossi, Nadia Iannotta e cavatori locali
Ore 13,30: Ristorante Locanda Belvedere , Castelnuovo al Volturno Nadia Iannotta, Addestratrice cinofila – Razze ed addestramento cani da tartufo
Pranzo di congedo
Segreteria organizzativa: Accademia Italiana della Cucina – Delegazione di Isernia, numero telefono: 333 2227963 – Associazione per la difesa dell’ambiente e del tartufo onlus, numero telefono: 320 6434656
Per informazioni e prenotazioni: Ristorante “Zolla”, numero telefono: 0865 290119 – Hotel “Grand’Hotel Europa”, numero telefono: 0865 2126 – Ristorante “Locanda Belvedere”, numero telefono: 338 1730892
|
Who's Going ? (0) : |
|
Commemorazione dei caduti di tutte le guerre
|
|
Cerro al Volturno - Piazza Giacomo Sedati
Mostre e convegni
|
Start : Sabato 7 Novembre 2015, 13:40
End : Sabato 7 Novembre 2015, 13:40
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
Commemorazione dei caduti di tutte le guerre
A cura dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione Combattenti e Reduci di Cerro al Volturno
|
Who's Going ? (0) : |
|
Marco Iaconianni Espone e dipinge
|
|
Isernia – Corso Marcelli, Spazio 180 (Sede Associazione Culturale “Le Cose”)
Mostre e convegni
|
Start : Sabato 7 Novembre 2015, 11:30
End : Giovedì 19 Novembre 2015, 19:00
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
Marco Iaconianni Espone e dipinge
Dal 7 al 19 Novembre 2015
Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì: dalle ore 16,00 alle ore 19,00 Giovedì, Sabato e Domenica: dalle ore 11,30 alle ore 13,30 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
Associazione Culturale “Le Cose"
|
Who's Going ? (0) : |
|
In viaggio sulla Transiberiana d’Italia
|
|
Partenza da Sulmona
Turismo
|
Start : Domenica 1 Novembre 2015, 9:00
End : Domenica 1 Novembre 2015, 19:00
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
In viaggio sulla Transiberiana d’Italia Sulmona – San Pietro Avellana Il treno del Tartufo Bianco Pregiato
Programma: Ore 9,00: Partenza da Sulmona Brevi fermate durante il percorso Ore 12,00: Arrivo a San Pietro Avellana Visita della XXI Fiera del Tartufo Bianco Pregiato Visita a Museo della Civiltàa e del costume d’epoca Ore 16,30: Partenza da San Pietro Avellana Ore 19,00: Rientro a Sulmona
Orari indicativi, soggetti a variazioni anche durante il viaggio
|
Who's Going ? (0) : |
|
Trekking sul monte Patalecchia
|
|
Bar “Arcadia” sottostante il Santuario - Castelpetroso
Turismo
|
Start : Domenica 1 Novembre 2015, 8:30
End : Domenica 1 Novembre 2015, 17:00
|
Contact info : 328 1530768 (Simone) 329 7916558 (Erennio)
|
Email : info@akurunniartrek.it
URL :
|
Trekking sul monte Patalecchia
Programma Ore 8,30: Incontro con le nostre guide presso il bar “Arcadia” sottostante il santuario di Castelpetroso (IS) sulla SS. 17. Partenza per raggiungere il luogo dell’apparizione dove dopo un piccolo briefing ci prepareremo ed avrà inizio il nostro trekking. Percorrendo il sentiero raggiungeremo la sommità del monte Patalecchia. Ritorno previsto intorno alle ore 17,00. Difficoltà dell’escursione: Escursionista (E)
Abbigliamento consigliato e attrezzatura (comunque idonei ad un ambiente montano): scarpe da trekking, zainetto, pantaloni da trekking lunghi, intimo traspirante, maglia di pile o felpa, giacca, crema da sole, berretto, cappello, bottiglia, d’acqua, macchina fotografica, binocolo.
Nota Bene: è gradita la prenotazione entro e non oltre la mattina del Sabato precedente l’escursione.
Per informazioni e prenotazioni: 328 1530768 (Simone) 329 7916558 (Erennio) E-mail: info@akurunniartrek.it
|
Who's Going ? (0) : |
|
XXI MOSTRA-MERCATO DEL TARTUFO BIANCO PREGIATO
|
|
San Pietro Avellana
Gastronomia
|
Start : Sabato 31 Ottobre 2015, 13:20
End : Domenica 1 Novembre 2015, 13:20
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
XXI MOSTRA-MERCATO DEL TARTUFO BIANCO PREGIATO
Programma: 1 Novembre Il Treno del Tartufo Bianco
Menù al Tartufo Bianco € 15,00
|
Who's Going ? (0) : |
|
Mostra “LA TAVOLA DI KERRES La Tabula Anglonensis tra archeologia storia e misteri”
|
|
Agnone – Palazzo Bonanni
Mostre e convegni
|
Start : Sabato 1 Agosto 2015, 10:40
End : Giovedì 31 Dicembre 2015, 10:40
|
Contact info :
|
Email :
URL :
|
Mostra “LA TAVOLA DI KERRES La Tabula Anglonensis tra archeologia storia e misteri”
A cura del Comune di Agnone Sezione Cultura e Biblioteca
1 Agosto 2015 al 31 Agosto 2016
|
Who's Going ? (0) : |
|
|

|
|