
FIERA PROVINCIALE DEL TARTUFO XX edizione
Data 31/7/2009 11:32:07 | Categoria: Gastronomia
| 8 AGOSTO ore 17:00 Convegno inaugurale: “Prospettive e opportunità del tartufo molisano” Apertura degli stand espositivi ore 19:00 Inaugurazione ufficiale ore 20:00-22:00 Apertura dello stand gastronomico ore 21:00 Concerto bandistico
9 AGOSTO ore 10:00 Apertura degli stand espositivi ore 13:00 - 15:00 Apertura dello stand gastronomico ore 16:00 Gara di cerca del tartufo con i cani “1° Premio Igino Silvestri” ore 17:00 Incontro su “La cucina con il Tartufo” : “Il tartufo nella storia della gastronomia italiana” (Giovanna Maria May, Delegata Accademia Italiana della Cucina); “Il tartufo in cucina” (Adriano Cozzolino, Presidente dell’Associazione Provinciale Cuochi aderente alla F.I.C.) ore 20:00 - 22:00 Apertura dello stand gastronomico ore 22:00 Concerto del “Libero Consorzio folk” di pizzica salentina
NELLE DUE GIORNATE: ore 9.30 -18.30 Visite guidate alla Riserva Naturale UNESCO di Montedimezzo ore 21.00 - 24.00 Visite guidate all’Osservatorio Astronomico “Leopoldo del Re” Mostra dei bronzi di Alessandro Caetani
Lo stand gastronomico è curato dalla F.I.C. Federazione Italiana Cuochi - Associazione Provinciale di Isernia - in collaborazione con l’ Istituto Professionale Alberghiero di Agnone
MENÙ DEL PRANZO DEL 9 AGOSTO Ø Involtino di melanzane alla scamorza passita Ø Sformatino di tagliolini al ragù bianco Ø Filetto di manzo bardato con patate schiacciate al rosmarino Ø Mousse meringata alle pere Ø Vino e acqua
MENÙ DELLE CENE DELL’ 8 E 9 AGOSTO Ø Crostone ai riccioli di salsiccia e caciocavallo Ø Zuppa rustica di legumi e cereali all’olio extravergine Ø Coscio d’agnello ai frutti di bosco Ø Torta di ricotta al mosto cotto Ø Vino e acqua
Costo di ciascun menù € 13,00 Tutte le pietanze prevedono l’uso di tartufo fresco (Tuber Aestivum Vittadinii)
|
|