
Camminata Naturalistica
Data 17/4/2008 11:37:37 | Categoria: Turismo
| L'Associazione "Filignano nel mondo" organizza una passeggiata tra storia e natura L’associazione onlus “Filignano nel mondo” - atta a valorizzare il proprio territorio - in collaborazione con il CAI di Isernia, l’associazione “Italo Scottish Group”, l’associazione Mario Lanza e “Varvarusa Golf Club” e con la partecipazione del gruppo ciclistico di MTB “Iap’ca Iap’ca” di Filignano, organizza per domenica 20 aprile 2008 una camminata naturalistica lungo il sentiero che porta da Cerasuolo a Monte Pantano, tra luoghi avvincenti e fili di memoria. Fili di memoria che si dirigono anche verso quel lontano autunno del 1943, quando Monte Pantano si trovò sulla “Linea Gustav”dei tedeschi, rimasti soli a combattere contro gli anglo-americani a seguito dell’armistizio firmato dal generale italiano Badoglio l’8 settembre del 1943. Una linea difensiva naturale che andava da Minturno ad Ortona, attraversando in pieno il territorio molisano e seguendo il corso dei fiumi Garigliano, Volturno e Sangro, sfruttando una serie di quote presenti nel territorio come Monte Pantano, Monte Cassino, Monte Sammucro, Monte Marrone. Fu proprio Monte Pantano, una di queste quote, ad essere investita da violenti e sanguinosi combattimenti per la sua conquista. Filignano crocevia naturale del passaggio delle truppe destinate ai combattimenti fu investito da un tragico bilancio di vite umane, non solo militari e per questo visitato dai grandi personaggi della storia come il generale De Gaulle e Clark. La battaglia di Monte Pantano si svolse dal 29 novembre al 9 dicembre e vide protagonisti la 34° divisione americana “Red Bull” e la 30° divisione tedesca “B Alkan” le quali pagarono un alto tributo di sangue. I luoghi sono assolutamente da visitare in tutta la loro natura selvaggia e coinvolgente, con scoperte continue lungo il cammino.
Programma: Ritrovo a Filignano ore 9:00 (presso la statua di Mario Lanza) Ritrovo a Selvone ore 9:15 (presso Zizi Bar) Partenza da Cerasuolo ore 9:30 Verrà offerto a tutti i partecipanti un pranzo secondo la tradizione filignanese e scozzese e la visione di un filmato sul tenore Mario Lanza a Collemacchia.
|
|