
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DI UN PERCORSO ITINERANTE DEDICATO AI COSTUMI TIPICI DEL MOLISE
Date 2010/7/29 13:40:00 | Topic: Istituzioni
| Domani, Venerdì 30 Luglio 2010 alle ore 11 presso il Presidio turistico della Provincia di Isernia si terrà la conferenza stampa di presentazione del viaggio itinerante dal titolo “Ti racconto il costume del Molise – Alla scoperta del mondo dei segni del vestiario popolare”, una esperienza unica nel suo genere in Molise a cura di Antonio Scasserra.
“Un viaggio particolarissimo – ha così descritto l’iniziativa Scasserra, esperto e studioso delle tradizioni popolari del Molise –. Un viaggio ricco di sorprese e di suggestioni; un percorso attraverso il tempo, dentro l’anima e l’origine del popolo molisano, un popolo semplice eppure così ricco di creatività e fantasia. Un popolo che si esprimeva attraverso il modo di abbigliarsi”. All’incontro interverrà anche il Presidente della Provincia di Isernia Luigi Mazzuto che ha ribadito l’importanza delle tradizioni e la necessità di sostenerle attraverso un’azione di valorizzazione dell’immagine e del folklore della nostra terra. “Il viaggio attraverso diversi paesi della provincia esplicativo delle tradizioni e dei costumi tipici – ha dichiarato Mazzuto – è un progetto assolutamente valido, in grado di suggestionare chiunque. Oggi, nella complessiva crisi dei valori che coinvolge la società contemporanea, occorre ritrovare il ruolo specifico delle tradizioni e degli antichi usi e costumi del nostro popolo, ricollegandosi idealmente al significato e all’espressione simbolica d’un mondo che tutt’oggi rappresenta l’anima popolare dei nostri incantevoli borghi”. Dopo l’anteprima assoluta svoltasi a Pescolanciano il 26 luglio scorso presso la Taverna del Duca, seguiranno altri tredici appuntamenti:
30 luglio ore 21.00 Monteroduni presso Castello Pignatelli 31 luglio ore 21.00 Cerro al Volturno presso Castello Pandone 5 agosto ore 21.00 Venafro presso Castello Pandone 6 agosto ore 21.00 Macchiagodena presso Castello 8 agosto ore 17.00 San Pietro Avellana presso Museo della Civiltà Contadina 10 agosto ore 18.00 Roccamandolfi presso Palazzo Ducale 11 agosto ore 21.30 Carpinone presso Castello Caldora 13 agosto ore 18.00 Agnone presso Palazzo San Francesco 14 agosto ore 22.00 Vastogirardi presso la corte medievale 15 agosto ore 21.00 Fornelli presso borgo medievale 21 agosto ore 21.00 Macchia D’Isernia presso Palazzo Baronale 25 agosto ore 21.30 Poggio Sannita presso Palazzo Ducale 10 settembre ore 20.30 Isernia presso Palazzo San Francesco
|
|