
“Emozioni”
Data 8/3/2011 11:26:26 | Categoria: Cultura
| La Biblioteca Comunale De Bellis-Pilla di Venafro con il patrocinio del Comune di Venafro mette a disposizione la propria struttura per il progetto culturale “Emozioni” letture e critica letteraria a cura di Virginia Ricci CALENDARIO 2010-2011
Prima parte “Emozioni antiche” poesia e prosa di scrittori che hanno fatto grande il nostro “Novecento”
27/11/10 Rocco Scotellaro: Poesia e partecipazione. Relaziona il prof. A. Iannacone 04/12/10 Tomasi di Lampedusa: Motivi storici e metafisici ne “Il Gattopardo”. Relaziona il prof. A. Cervo 11/12/10 Oriana Fallaci: 50 anni dentro e fuori la storia. Relaziona l’avv. D. Riccio 18/12/10 Dino Campana: Il poeta dei due mondi fra male oscuro e fuga. Relaziona la prof.ssa S. Fascia 15/01/11 Sandro Penna. “La vita… è ricordarsi di un risveglio triste in un treno all’alba”. Relaziona il prof. M. Matteo. Introdurrà Don S. Rinaldi 22/01/11 Francesco Jovine: Il grande affresco di vita molisana .Relaziona la prof.ssa A. Colella 29/01/11 Ignazio Silone: testimonianze di vita fra amarezze, speranze, delusioni. Relaziona la prof.ssa C. Bombardieri 05/02/11 Alda Merini: “Anche dietro a quelle sbarre la vita continua: io come voi ho pianto, ho riso, ho sperato”. Relaziona il prof. M. Matteo Seconda parte “Emozioni nuove” Autori che presenteranno propri testi
12/03/11 La stanza del poeta. Collana editoriale. Relaziona il prof. G. Napolitano 19/03/11 Polline di poesia. Relaziona la poetessa G. Antonelli. Recital di poesie accompagnate dal violino di Remo Passarelli. 26/03/11 Solstizio d’estate. Relaziona il poeta S. Barile 02/04/11 Lusinghe di luna piena. Relaziona il prof . G. Vera 09/04/11 G. Sannicola: “scienziato” venafrano . Relaziona il dott. A. Santoriello 16/04/11 Un percorso narrativo:dal racconto al romanzo. Relaziona il prof. A. Cervo 30/04/11 La poesia di Rita Iulianis: Corporeità e spiritualità . Relaziona la prof.ssa Rita Iulianis Terza parte “Emozioni venafrane” Ricordi d’infanzia e vita di oggi
13/05/11 Palazzina Liberty, il mulino della corte:relazione storica. Relaziona ing. C. Verrecchia 20/05/11 Winterline:Viviamo il passato con i suoi ricordi. Relaziona L. Bucci 27/05/11 L’amicizia nel mondo classico e nel mondo biblico . Relazionano il prof. G. Gargano e prof.ssa A.M.Del Prete 03/06/11 Vernacolo venafrano. Relaziona S. Barile 24/06/11 Vite di rom. Relaziona Don S. Rinaldi
Tutte le conferenze inizieranno alle ore 17.00. L’unico ingresso aperto sarà in via del Plebiscito.
|
|